Bo-art

Un oggetto di design in equilibrio tra arte e quotidianità.
Bo-art è un oggetto multiuso.
Appeso è un elemento ornamentale, poggiato con gli elementi decorativi a vista è un originale vassoio o piatto di portata, mentre girato dal lato liscio può essere utilizzato come tagliere o come piatto per consumare il pasto.
Anche il foro ha una doppia funzione: può essere utilizzato per appendere Bo-art come un’opera d’arte, ma è anche un dosa spaghetti monoporzione.

Design e sostenibilità
Oltre ad essere un utile oggetto di design, Bo-art incarna anche l’idea di sostenibilità. Il tagliere è infatti realizzato con gli scarti di lavorazione del Solid Surface, un particolare materiale antibatterico, resistente, facile da pulire e riciclabile al 100%. Ogni scarto viene ottimizzato grazie ad uno schema combinatorio di massima che crea moduli di occhi, naso, bocca e orecchie.

Diverse combinazioni
Gli elementi vengono poi distribuiti sui visi/taglieri creando combinazioni ed espressioni sempre diverse. Ciascun tagliere è il risultato della collaborazione fra il progettista e l’assemblatore. Questa dinamica determina le caratteristiche fondamentali del prodotto: ogni tagliere è un pezzo unico e irripetibile, quasi un’opera d’arte; gli assemblatori operano in stretta collaborazione con il designer e sono più soddisfatti del loro lavoro; l’azienda riduce i costi di produzione grazie al recupero dei materiali di risulta affrontando così il problema dell’ecosostenibilità. Questo tipo di approccio creativo è un aspetto completamente nuovo nel processo di produzione.

Bo-art è il perfetto connubio fra l’oggetto di uso comune e l’oggetto d’arte, nel quadro di uno stile di vita orientato alla sostenibilità.

Anno

2015


Team di lavoro

Andrea Cingoli (concept & development)
Umberto La Sorda (modelling & rendering)


Cliente

Research



VUOI SAPERE DI PIÙ
SUI NOSTRI LAVORI?

CONTATTACI