A volte gli arredi urbani di parchi e spazi pubblici (anche in spiaggia) possono diventare forme di vita!
In questo caso, prendendo spunto dai parchi e dai giardini manieristi, abbiamo introdotto negli spazi pubblici dei simpatici mostri.
Ciascun sistema di arredo è composto da due elementi terminali (diversi) e più elementi mediani (uguali tra loro) che riproducono le parti del corpo dei mostri ed emergono dal terreno come se questo fosse liquido come uno specchio d’acqua.
Il sistema costruttivo è composto da sagome piatte accostate e bloccate l’una all’altra con distanziatori e perni in modo da formare delle figure tridimensionali.
Potete scegliere tra draghi, polpi, delfini e anche nuotatori!